Nella rubrica Avvocato e Studio Legale del sito Infortunistica Stradale a Roma rispondiamo alla domanda di Ernesto Z. che ci chiede come effettuare la richiesta di risarcimento a seguito di sinistro stradale del quale non si ritiene responsabile.
L‘argomento è trattato nel DPR 254/2006, che norma la disciplina del risarcimento diretto.
Poichè le circostanze del sinistro sembrano - da quanto indicato dal sig. Ernesto nella sua email - compatibili con le condizioni di applicabilità presenti nell‘Art. 5 del sopra indicato decreto, la richiesta di risarcimento deve essere direttamente rivolta all‘indirizzo del proprio assicuratore il quale dovrà risarcire il danno entro 15 gg dalla data di ricevimento della suddetta richiesta.
Se la richiesta non riporta però tutti i dati necessari per le verifiche i termini di risarcimento ovviamente si dilatano.
Inviate le vostre domande utilizzando il bottone Comment using nel form in alto.