L'articolo 182 del CDS "Circolazione dei Velocipedi", nonostante un titolo che richiama epoche lontane, definisce delle norme di comportamento attualissime che aumentano la sicurezza dei ciclisti sulle strade italiane.

La definizione di velocipedi è presente nell'articolo 50 del CDS ed include anche le biciclette a pedalata assistita con potenza massima di 0,25 KW.

Non consideriamo in questa sede il caso di competizioni sportive su strada , opportunamente regolato nell'articolo 9 del CDS.

Le caratteristiche costruttive e gli equipaggiamenti delle biciclette devono soddisfare le richieste presenti nell'articolo 68 CDS, quali ad esempio e senza pretese di completezza: pneumatici, freni indipendenti su ciascun asse (il primo su ruota anteriore e il secondo freno indipendente su ruota posteriore), campanello e dispositivi per segnalazioni visive (luci e catadiottri anteriori e posteriori).

Prima di tutto è bene scegliere il percorso da seguire e preparare il caschetto della giusta misura ed un idoneo giubbotto alta visibilità; in accordo al punto 9 dell'articolo 182, è necessario utilizzare le piste dedicate al transito delle biciclette. Dopo un controllo delle condizioni del mezzo, dopo aver indossato ed allacciato il caschetto e rispettando sempre il Codice della Strada, si può poi iniziare la nostra pedalata nella massima sicurezza, meglio se insieme ad amici che condividono al nostra stessa passione delle due ruote. Lasciare a casa una mappa con l'indicazione del tragitto e portare un telefono cellulare può essere un ulteriore modo per tranquillizzare i nostri parenti più apprensivi rimasti a casa, oltre che lasciare importanti informazioni nella ipotesi di imprevisti di qualsiasi genere.

Se vogliamo anche uscire dalle apposite piste, ben consapevoli dell'elevato rischio che corriamo, è bene scegliere strade conosciute che garantiscano maggior sicurezza.

Ricordiamoci inoltre che mezz'ora dopo il tramonto fino a mezz'ora prima del sorgere del sole e nelle gallerie ad ogni ora del giorno è necessario indossare il giubbotto alta visibilità che dobbiamo quindi portare sempre con noi per ogni eventualità.

Per chiudere l'articolo è bene ricordare che non è la sanzione amministrativa da 25 a 99 euro, in caso di violazione dell'articolo 182 in oggetto, ma la nostra sicurezza il motivo per il quale dobbiamo rispettare il Codice della Strada. Invitiamo pertanto tutti ad approfondire la conoscenza della normativa per sapere come comportarci in ogni situazione alla quale possiamo andare incontro.

 

Buon viaggio sicuro e buona pedalata a tutti.